Assud è una testata giornalistica regolarmente registrata il 30 giugno 2003, n° 13, presso il Tribunale di Catania.
Al momento il sito Assud.it rappresenta poco più di un blog che viene aggiornato raramente e senza periodicità definita.
Per anni, in passato, è stata stampata settimanalmente su carta e diffusa principalmente in Sicilia con di tiratura di 10.000 copie per ogni numero. Numerose copie venivano diffuse in tutta Italia mediante spedizioni. Il giornale cartaceo è stato firmato per anni da giornalisti professionisti e pubblicisti.
Alla versione cartacea è sempre stato affiancato un sito web, anche mobile, che ha permesso la lettura delle notizie mediante smartphone e tablet.
Dal 2007 non esiste una redazione fisica.
Il direttore è Gabriele B. Fallica. E' laureato magistrale in Lettere con tesi in Letteratura americana dedicata allo scrittore Henry Charles Bukowski.
Su internet, dopo la registrazione del sito web Assud, sono nati numerosi altri siti che riprendono la dicitura con la doppia S. Non sono in alcun modo riferibili al nostro lavoro.
Assud.it è aggiornato senza periodicità fissa.
TESSERINI IN USO dal numero 001 al numero 020. Quelli con scadenza 31/12/2021 sono da intendersi validi fino al 31 marzo 2022.
Si chiede gentilmente, alle Forze dell'Ordine, qualora un nostro collaboratore mostri il tesserino di contattare il Direttore (il numero di telefono sarà fornito dal collaboratore) per le rassicurazioni del caso. I nostri collaboratori sono sempre in attività.
Sostieni l'informazione libera di Assud
1) Fai una donazione
2) Acquista un banner pubblicitario (contattaci)
3) Fai un acquisto su www.harleystiitalia.com
4) Condividi questo articolo
5) Seguici su Facebook
CLICCA E DONA CON PAYPAL
Assud non è finanziato da Governi stranieri e non pubblica notizie di propaganda russa, cinese o di altri Stati.
Assud, trattandosi di un blog senza periodicità fissa, non percepisce contributi pubblici per l'editoria, non riceve denaro da lobby e nessun autore di testi è iscritto a partiti politici. Privandoci del denaro, gestito da politici o da affaristi, riusciamo a mantenere le nostre idee libere e davvero indipendenti.