Vietato copiare i contenuti (c)Riproduzione Riservata


Anche a casa si può aver cura dell'ambienteCura dell'ambiente: ognuno di noi potrebbe fare la propria parte. A cominciare dalla propria casa.



Lavatrice e detersivi: usare con curaCominciamo da un dato: troppe persone credono che usare gli elettromestici, invece di svolgere manualmente alcuni compiti casalinghi, li faccia diventare dei "signori", delle persone di un certo retaggio.
Come a dire che "non lavo un piatto a mano" o "uso l'aspirapolvere per una briciola" sia una cosa da gran signori.

Di queste persone, purtroppo, ne conosco e molte di esse sono - in realtà di una ignoranza (e di un'arroganza) spaventosa. Ovviamente non tutti sono uguali e non si deve mai fare di tutta l'erba un fascio.

Da anni è risaputo che usare molti detersivi e usare molto gli elettrodomestici può creare danni all'ambiente. Da anni tantissime associazioni in difesa dell'ambiente forniscono informazioni su come usare elettrodomestici e detersivi. Molti  brand del settore, inoltre, hanno adottato una politica di bio-compatibilità.

Ridurre il numero di lavaggi e farne magari uno a pieno carico (vale per la lavatrice e per la lavastoviglie) può essere la soluzione intelligente da adottare.

Alcune persone che conosco, ad esempio, continuano a fare micro lavaggi e in modo continuato: 4-5 lavatrici al giorno e 2-3 lavastoviglie. Un consumo energetico fuori controllo e fuori misura e una immissione di detersivi nell'ambiente che è davvero potenzialmente dannosa. Personalmente non lo ritengo un metodo "intelligente" e neanche un modo di fare da "signori".

Ridurre il numero di lavaggi, inoltre, è un toccasana per il portafogli. Meno uso di elettrodomestici significa, dunque, ridurre i consumi di energia elettrica e di detersivi (comprarne di meno).

Consideriamo, inoltre, che se vivete in un condominio ridurrete i rumori che i vostri vicini sono costretti a sopportare. I rumori della lavatrice, della lavastoviglie e di altri elettrodomestici possono essere molto fastidiosi (specie se si tratta di un continuo da mattina a sera).

Cambiare le pessime abitudini può essere un modo per rispettare l'ambiente, il pianeta e i vicini di casa.

Staff




Italiano Medio


BASTA ISLAMIZZAZIONE.
L'islam non è tra le radici
dell'Europa. Basta bugie.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rimpatriare nei loro paesi
tutti gli stranieri che
hanno compiuto o compiono
reati in Italia.
Rimpatriare tutti coloro
i quali non hanno diritto
di stare in Italia.
Non hanno un lavoro?
Non producono benefit
utili alla nostra società.
Rimandarli a casa.


Abbigliamento con la croce dei Templari

Dimostriamo le radici
Cristiane dell'Europa!

Indossiamo un capo
d'abbigliamento con

la Croce dei Templari!

Vai allo shop!


Business online

Denti bianchissimi

Libro Bukowski e il cinema

Nuovo libro su Charles Bukowski

Fuck Hollywood
Bukowski e il cinema

Novità libro su Bukowski

Su MescalPeyoBook.it

Syndication

Tutti i contenuti di Assud.it sono a riproduzione riservata (c).
Si chiede, cortesemente, di non fare copia&incolla.

Seguici su Telegram

Ads


Riposare bene

Flash