Trascorrere le ferie in Sicilia ha qualcosa di magico. Per la precisione, quest'anno, tra Messina, Catania e l'Etna.Il mare di Messina, nella zona di Taormina sud, è qualcosa di spettacolare con le sue mille tonalità di blu. I grandi alberghi della zona e i piccoli paesi in cui poter affittare delle case anche per piccoli periodi consentono veramente a tutti di poter vivere dei giorni stupendi.
Il bellissimo barocco di Catania; città in cui notte e giorno sono la stessa cosa per la vita che si incontra lungo le sue strade.
La cena a Ragalna, al ristorante "La Vecchia Botte" dei fratelli Caliò, amici da diversi decenni, è stata piacevolissima.
A rendere la serata piacevole sarà stata la possibilità di gustare nuovamente determinati sapori o forse il buonissimo vino dell'Etna servito a tavola da camerieri simpatici e professionali.
Io consiglio vivamente - e non si tratta di un articolo pubblicitario a pagamento (lo voglio specificare) -, se andate in Sicilia, di andare a cenare presso "La Vecchia Botte". Dovete provare gli antipasti di prodotti tipici. La caponata di melanzane con le mandorle tostate è pura gioia per il palato. E in più taglieri di salumi e formaggi. Spettacolo.
Il pane e le focacce, proposto insieme all'antipasto, mi fa ricordare che per anni - prima di trasferirmi al Nord Italia - ho mangiato pane buono: pane vero.
Conosco le pietanze del menù e le mangerei tutte ma, quella ormai rara volta che vado a trovare Emidio e Nino Caliò, devo necessariamente ordinare una pizza. In questo caso ne ho assaggiate due: la pizza "Sicilia" (foto a sinistra) e la pizza "Parmigiana". Entrambe esaltano ingredienti tipici della buonissima cucina siciliana.
andate, ed io ve lo consiglio, a "La Vecchia Botte" non potete esimervi dall'ordinare delle patatine fritte. Scoprirete che non è vero che le patatine sono tutte uguali e scoprirete come nelle vostre città ci siano ristoratori che non sanno neanche friggere delle patate. Provare per credere.Unico rammarico: non so ancora quando potrò tornare dai fratelli Caliò (che gestiscono, sempre a Ragalna, il Palmento Arena Wine Pub) per un'altra serata godereccia per il palato come questa che ho raccontato.
G.B.F.

Pane e focacce

Pizza Parmigiana

Patate fritte






