La Juventus strapazza il Barcellona infliggendogli un netto 3 a 0 allo Stadium. I giochi non sono ancora fatti perchè il Barcellona ha già fatto vedere di cosa è capace. Grande serata di Paulo Dybala autore di una doppietta. Chiellini sigla la terza rete.
La Juventus approda per la terza volta di fila alla finale di Coppa Italia dopo aver eliminato il Napoli. In finale, il 2 giugno, incontrerà la Lazio che ha eliminato la Roma.
Il campionato italiano di calcio di serie A diventa sempre meno interessante. A poco più di metà campionato sembra che i giochi siano fatti. Sarebbe opportuno riformare la serie A e riportarla a diciotto squadre. Riformare anche le modalità di retrocessione.
Troppa Juventus per l'Inter di Pioli. Una prodezza di Cuadrado al 45° del primo tempo dà il 231° "derby d'Italia" ai bianconeri che si sono dimostrati più squadra. L'Inter ha giocato un calcio timido e poco offensivo che non ha impensierito la squadra di Allegri.
MotoGp: Marc Marquez vince in Giappone ed è matematicamente Campione del Mondo. Valentino Rossi è caduto. Stessa sorte per Jorge Lorenzo. Secondo Dovizioso, terzo Vinales.
L'argentino Gonzalo Higuain è ufficialmente della Juventus. Il trasferimento dal Napoli è avvenuto dietro pagamento della clausola di rescissione di 90 milioni di euro.
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.