Vietato copiare i contenuti (c)Riproduzione Riservata


Presentazione del libro "Fuck Hollywood - Bukowski e il cinema" a Grumolo delle Abbadesse (VI)Si è svolta lo scorso 4 giugno 2017, presso la sala Platino dell'Hotel Giada di Grumolo delle Abbadesse (VI), la presentazione del libro "Fuck Hollywood - Bukowski e il cinema" scritto dall'americanista Gabriele B. Fallica.


Presentazione del libro "Fuck Hollywood - Bukowski e il cinema" a Grumolo delle Abbadesse (VI)"Charles Bukowski non era uno scrittore pornografico. Aveva uno slancio letterario paragonabile solamente a quello di Ernest Hemingway o di Norman Mailer. Era un grandissimo scrittore".

Lo ha affermato l'americanista Gabriele B. Fallica, classe 1975, nato a Catania ma residente nel vicentino da 10 anni, durante la presentazione del suo ultimo libro dedicato proprio allo scrittore americano.

Libro che si intitola "Fuck Hollywood - Bukowski e il cinema". Edito da MescalPeyoBook.

L'opera di narratologia, semiotica e significazione nel cinema prende in esame, secondo i canoni del racconto filmico di Seymour Chatman, i film ispirati ai racconti e ai romanzi di Bukowski e - sopratutto - il film "Barfly" che fu sceneggiato proprio dallo scrittore americano.



Il primo libro in assoluto di critica letteraria su Bukowski scritto in Italia e uno dei pochissimi scritti in tutto il mondo. La maggior parte di questi, infatti, sono scritti da giornalisti, fan, ammiratori e lettori di Hank. Nessuno si era spinto, però, fino ad ora nella scrittura di un testo impegnato come "Fuck Hollywood - Bukowski e il cinema".

Ad introdurre Gabriele B. Fallica, con una bella presentazione, è stato Attilio Salvaro che ha concentrato il suo discorso introduttivo sulla grande cultura e sulla capacità di intrattenersi in discussioni diverse dimostrata da Fallica.

Si è trattato di un lungo excursus dedicato anche alla poetica, allo stile e agli scrittori che hanno influenzato Bukowski. Scrittori e poeti come Robinson Jeffers, Fedor Dostoevskij, John Fante, Knut Hamsun, George Orwell, Ernest Hemingway e tanti altri che sono indicati nel libro. Tra i tanti, da citare, il poeta classico veronese Catullo di cui Bukowski apprezzava le poesie.

L'importante appuntamento letterario e culturale, piuttosto raro nel vicentino in cui solitamente si parla di autori locali e non di scrittori internazionali di fama mondiale come Bukowski, si è concluso con la presentazione del "Dirty Realism" i cui autori di riferimento sono Hubert Selby jr, Raymond Carver e lo stesso Charles Bukowski.

Staff



Sito di MescalPeyoBook






Italiano Medio


Rimpatriare nei loro paesi
tutti gli stranieri che
hanno compiuto o compiono
reati in Italia.
Chi ha avuto condanne
torni al suo Paese
a compiere reati.




Abbigliamento con la croce dei Templari

Dimostriamo le radici
Cristiane dell'Europa!

Indossiamo un capo
d'abbigliamento con

la Croce dei Templari!

Vai allo shop!


Business online

Denti bianchissimi

Libro Bukowski e il cinema

Nuovo libro su Charles Bukowski

Fuck Hollywood
Bukowski e il cinema

Novità libro su Bukowski

Su MescalPeyoBook.it

Syndication

Tutti i contenuti di Assud.it sono a riproduzione riservata (c).
Si chiede, cortesemente, di non fare copia&incolla.

Seguici su Telegram

Ads


Riposare bene

Flash