Bombe sui civili, donne stuprate, ospedali e scuole distrutte. E l'ombra sulle centrali nucleari. E' la guerra personale di Putin contro il popolo ucraino che non lo riconosce suo zar. Raccolta fondi di Assud "Per Irina".
La vile e vigliacca aggressione dell'Ucrania da parte di Putin è stata condannata da tutto l'occidente libero. Putin entra di diritto, e non è un onore, tra le figure maledette della storia. Uccisioni di civili, donne e bambini che non sono in alcun modo giustificabili.
Leggi tutto...
Accoglienza degli afghani. La Politica deve fermarsi un attimo a riflettere. Non si può accogliere sempre tutti sull'onda dell'emozione. L'Europa frena e chiede le "safe zone".
Attentati in Spagna e in Finlandia. A Barcellona 14 morti e un centinaio di feriti. A Turku 2 morti e 8 feriti. La vigliaccheria dei terroristi non ha limiti. Aggiornamento.
Il partito Repubblicano ha in mano le sorti del Presidente Donald J. Trump che corre dritto verso l'impeachment. Saranno i Repubblicani a mandarlo a casa. Su change.org c'è già una petizione che chiede la destituzione del presidente.
Donald Trump si è insediato quale 45° Presidente degli Stati Uniti d'America. Nel suo discorso di insediamento racconta un'America che non esiste e prende vari spunti dai discorsi di Theresa May, primo ministro del Regno Unito. Per governare il Paese più capitalista del mondo scomette sul Protezionismo. C'è poco da essere entusiasti.
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.