Vietato copiare i contenuti (c)Riproduzione Riservata


Sms solidale per i terremotati e 20 miliardi per le banchePerché ogni volta che in Italia si verifica una catastrofe naturale si chiedono soldi ai cittadini per "solidarietà" quando la Politica interviene spesso con troppa lentezza e troppa burocrazia? Invece di dare soldi alle banche si aiutino gli italiani.


2 euro solidali e 20 miliardi per le bancheInviate un sms solidale per aiutare i terremotati. Inviate un sms solidale per ricostruire le scuole. Inviate un sms per curare malattie. Inviate 2, 5, 10 euro: siate solidali.

Fin qui tutto ok: un popolo solidale è un popolo civile. Quando poi si legge, però, che la politica mette 20 miliardi di euro (di soldi nostri, dei cittadini) per il fondo salvabanche qualcosa scatta.

Il dubbio facile facile è: perché dobbiamo mettere 20 miliardi di soldi pubblici per salvare le banche che stanno fallendo per cattiva gestione (e per aver dato milioni a debitori che non hanno mai restituito i soldi)?

Non potremmo invertire la scelta? Ossia: lo Stato spende 20 miliardi per far fronte alle necessità dei cittadini: terremoti, ristrutturazione delle scuole, creare lavoro, dare strumenti alle forze dell'ordine, rimpatriare un po' di migranti irregolari e avviare lavori pubblici per infrastrutture viarie e tecnologiche necessarie in modo che l'economia si riprenda.



Noi cittadini, se vogliamo, inviamo sms solidali per salvare le banche ed i lauti stipendi dei manager che hanno bonus di entrata e bonus di uscita (in milioni di euro) che i cittadini normali - pagati in voucher se non in nero per ore ed ore di lavoro al giorno - non avranno mai.

Mi sembra che la mia proposta sia decisamente più equa. Lo Stato dovrebbe salvare solo i risparmiatori ingannati. Le banche non sono onlus per cui sono soggette alle leggi di mercato: se non sanno stare a galla, falliscano. Negli USA è successo con grandi banche di affari.

In questi anni di crisi moltissime aziende sono fallite e lo Stato non è intervenuto. Non si capisce perché adesso lo stesso Stato che non si occupa dei cittadini debba salvare le banche.

L'Europa dei burocrati, dei banchieri e dei finanzieri, incredibilmente, consente il salvataggio delle banche ma se si devono salvare le aziende non si può in quanto sarebbe "aiuto di stato". Di quale Stato?

G.B.F.




Leggi:
un interessante articolo sull'Huffington Post sui soldi degli italiani per salvare le banche tedesche e francesi
SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva



Italiano Medio


Rimpatriare nei loro paesi
tutti gli stranieri che
hanno compiuto o compiono
reati in Italia.
Chi ha avuto condanne
torni al suo Paese
a compiere reati.




Abbigliamento con la croce dei Templari

Dimostriamo le radici
Cristiane dell'Europa!

Indossiamo un capo
d'abbigliamento con

la Croce dei Templari!

Vai allo shop!


Business online

Denti bianchissimi

Libro Bukowski e il cinema

Nuovo libro su Charles Bukowski

Fuck Hollywood
Bukowski e il cinema

Novità libro su Bukowski

Su MescalPeyoBook.it

Syndication

Tutti i contenuti di Assud.it sono a riproduzione riservata (c).
Si chiede, cortesemente, di non fare copia&incolla.

Seguici su Telegram

Ads


Riposare bene

Flash