Covid 19. Il Comitato Tecnico Scientifico dice sì all'aumento della capienza in teatri, cinema e stadi ma, pare, che le discoteche rimarranno inspiegabilmente chiuse. Quasi l'80% di vaccinati ma l'emergenza non finisce.
Leggi tutto...
La Juventus di Allegri trova la prima vittoria in campionato in casa di uno Spezia mai domo. Segnano De Ligt e Chiesa che erano tra i destinatari degli strali di Allegri.
Leggi tutto...
Dal 15 ottobre il Green Pass sarà necessario per accedere al posto di lavoro sia pubblico sia privato. Lo scopo del Governo è raggiungere l'80% dei vaccinati entro quella data.
La scuola è iniziata da pochi giorni ma in Alto Adige ci sono già 8 classi in Didattica a Distanza a causa di positività al virus di alunni o docenti.
Leggi tutto...
Morte del 13enne caduto dal monopattino elettrico a Sesto San Giovanni. Harleysti Italia aveva chiesto più regole in tempi non sospetti. Indagato il ragazzo proprietario del monopattino.
Leggi tutto...
Lino Banfi è una istituzione nel mondo dello spettacolo e del cinema italiano. Non si tocca. Le sue frasi celebri non si toccano, non si censurano. Il "Politicamente corretto" è davvero odioso e inutile.
Accoglienza degli afghani. La Politica deve fermarsi un attimo a riflettere. Non si può accogliere sempre tutti sull'onda dell'emozione. L'Europa frena e chiede le "safe zone".
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.