Troppo poco. Dopo due anni di chiusura forzata e obbligo di Green Pass, riaprire le discoteche al 50% è davvero troppo poco. Si poteva fare di meglio. A questo punto perché non almeno il 75-80% se non il 100%? Tutti coloro i quali andranno in discoteca, comunque, dovranno avere il Green Pass. Per cui il rischio di contagio è davvero minimo.
Da giorno 11 ottobre, dunque, le discoteche potranno riaprire le piste e smettere di essere ristoranti e pizzerie o, meglio, potranno tornare a fare quello che sanno fare meglio: far ballare e far divertire.
Tantissime persone, inoltre, abbandonate dallo Stato potranno ricominciare a lavorare: pr, ragazze immagine, organizzatori di eventi e serate, comunicatori, grafici, social media marketer, camerieri, dj, baristi. Tutte quelle persone, insomma, di cui lo Stato si è dimenticato per due anni.
Cinema e teatri tornano al 100% della capienza (50% in zona gialla). Competizioni sportive al 75% della capienza all'aperto e al 60% al chiuso.
Per i musei decade anche l'obbligo di distanziamento sociale. Dunque 100% di capienza e nessuna regola.
In ogni caso serviranno green pass e mascherina. Consigliamo di portare con sé dell'igienizzante per le mani.
Staff

1) Fai una donazione
2) Fai un acquisto su www.harleystiitalia.com
3) Seguici su Facebook
CLICCA E DONA CON PAYPAL
Assud non è finanziato da Governi stranieri e non pubblica notizie di propaganda russa, cinese o di altri Stati.
Riflettiamo sulle notizie che i media ci propongono.
Assud, trattandosi di un blog senza periodicità fissa, non percepisce contributi pubblici e non riceve denaro da lobby.