Il primo campionato di calcio interrotto, per un mese, dai Mondiali di Calcio in Qatar è stato vinto dal Napoli calcio che vince uno scudetto dopo un'attesa durata 33 anni. Era il 1990.
Interruzione che ha determinato un enorme vantaggio per gli azzurri. Basti pensare, ad esempio, che la Juventus aveva 11 giocatori impegnati nei Mondiali. Milan e Inter ne avevano 7 ognuna.
Tweet simpatici, dal vago sapore di simpatico sfottò, da Juventus (che di scudetti ne ha vinti 38 sul campo ma 2 revocati ingiustamente) e persino da Pro Vercelli (ne ha vinti ben 7). Lo sfottò simpatico fa sorridere e ci sta sempre.
I tifosi azzurri per questo terzo scudetto sono in visibilio. Dopo 33 anni di triste attesa ci può anche stare. Resta il fatto che, per moltissime persone, si è esagerato. Oltre 200 feriti, un morto (forse un agguato durante la festa), una concessionaria di moto assaltata e svuotata.
Non è una festa come la intendiamo noi e, sicuramente, non è una festa a cui vorremmo partecipare.
I tifosi dell'Udinese, squadra che ha incontrato il Napoli nella gara che ha sancito lo scudetto per gli azzurri (finita 1 a 1), hanno qualche rimostranza relativa al comportamento della tifoseria partenopea: invasione di campo, zolle del terreno di gioco strappate via, fumogeni, petardi. Il caos.
La ricostruzione fornita dai media nazionali (sempre vicini ai palazzi del potere), secondo media friulani, non sembra essere realistica. Ecco qui una versione del tutto differente di quanto fatto dai tifosi partenopei alla Dacia Arena.
Vedremo adesso quali provvedimenti saranno presi nei confronti del Napoli considerato che, ad esempio, contro la Juventus si agisce sempre con tempestività.
Siamo in attesa anche dell'esito delle indagini sul caso plusvalenze Osimhen.
La Juventus, però, era stata subito penalizzata.
E mentre a Napoli si festeggia il terzo scudetto, qualcuno si è domandato quanti scudetti abbiano vinto le altre società.
Ve lo diciamo noi, giusto per dare il quadro reale della situazione altrimenti finisce che troppo azzurro negli occhi non renda visibili i fatti (basta chiacchiere).
Ecco qui l'albo d'oro: Juventus 36 (detiene anche il record dei punti in una stagione 2013/2014 con 102 punti), Inter 19, Milan 19, Genoa 9, Bologna 7, Pro Vercelli 7, Torino 7, Roma 3, Napoli 3, Fiorentina 2, Lazio 2, Cagliari 1, Casale 1, Hellas Verona 1, Novese 1, Sampdoria 1. Se non ci credete ecco il sito della Lega di Serie A.
Il campionato non è finito. Sono sempre in bilico le qualificazioni alle prossime coppe europee e ci sono ancora le fasi finali delle stesse coppe in cui ci sono squadre italiane in corsa per la vittoria finale, escluso il Napoli buttato fuori dalla Champions dal Milan.
Onestamente a noi di questo campionato non interessa. Interruzione per i Mondiali, inchieste a due velocità, penalizzazioni comminate e ritirate.
E' troppo per poter piacere a veri tifosi.
Staff

1) Fai una donazione
2) Fai un acquisto su uno degli shop promossi
3) Fai un acquisto su www.harleystiitalia.com
4) Seguici su Facebook
CLICCA E DONA CON PAYPAL