Una storia, quella del cane Tyson, che parte da Vicenza ma che ha valore per tutta Italia. Una storia di equità e rispetto per i cani dei vigili del fuoco. Tyson ha bisogno di cure molto costose: online una raccolta fondi.
Leggi tutto...
Anche questa estate migliaia di animali, sopratutto cani e gatti, sono stati abbandonati. Sui social ci sono migliaia di richieste di adozione e stallo ma non è così facile prendersi cura di un cane adottato se non si ricevono tutte le informazioni sulla storia dell'animale.
I partiti veramente europeisti e atlantisti dichiarino, prima del voto, il sostegno all'Ucraina con l'invio di armi e aiuti umanitari. Ecco cosa vogliono davvero gli italiani: i partiti vivono su un altro pianeta.
Prima fanno cadere il Governo Draghi e poi ci raccontano la favola che bisogna lavorare per il "bene degli italiani". Alle urne a fine settembre.
Leggi tutto...
Nessuna prova che il caso descritto, in modo poco approfondito, di passaggio del Covid da gatto a uomo sia realmente accaduto. La notizia sui media è scritta con mille precauzioni e verbi al condizionale.
Leggi tutto...
Irina è salva ed è in Italia. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla raccolta fondi. Adesso non serve più donare. Con lei abbiamo parlato della guerra: "il vero motivo - ci spiega - è l'invidia sociale dei russi per la grandezza Ucraina".
Leggi tutto...
Il ministro Cingolani lo aveva detto qualche mese fa che sul prezzo dei carburanti gli italiani vengono "truffati". Viene da pensare a quei negozianti multati e messi alla gogna per non aver fatto uno scontrino da 50 centesimi. Per aumentare i prezzi ogni motivo è buono, per abbassarli non se ne trova uno.
Metaverso, realtà aumentata. realtà virtuale, 4k. Mollate la tecnologia e vivete una vita reale. Vivere in mondi inesistenti rovina anche le vostre relazioni sociali.
La Sala di Lettura della Biblioteca civica di Paternò (CT) è stata recentemente intitolata al professor Vincenzo Fallica, storico nato nella città etnea.
Leggi tutto...
Mascherina a scuola. A cosa serve se i ragazzi tutto il resto della giornata possono stare senza? In discoteca, al centro commerciale, nei negozi, al ristorante non serve più.
Rimpatriare nei loro paesi tutti gli stranieri che hanno compiuto o compiono reati in Italia. Chi ha avuto condanne torni al suo Paese a compiere reati.
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.