Referendum SI o NO? Il problema di base non è solo la scelta ma il combinato con la legge elettorale. Una sola camera o due camere composte da politici nominati dai segretari di partito e non votati dalla gente non le vuole più nessuno. Gli italiani hanno diritto di votare i loro rappresentanti del territorio.
Referendum Costituzionale 2016. Votare "NO" per salvaguardare la Costituzione Italiana dalle modifiche di un Governo non scelto dagli italiani (Renzi subentrò a Letta che era subentrato a Bersani). Votare "NO" e non farsi ingannare dal quesito referendario strutturato ad arte per spingere a votare si.
La notizia non rimbalza sui media nazionali come i dati positivi taroccati sull'occupazione. In Italia il lavoro sta diventando un lusso. In provincia di Catania ci sono 575 operatori di call center a rischio occupazione ma i media nazionali non se ne sono accorti (o non vogliono contraddire il padrone).
Terremoto in Italia centrale. Al di là del pessimo giornalismo offerto da alcuni media italiani non rimane che la solidarietà nei confronti di chi ha perso tutto. Sperare nella rapida ricostruzione è lecito ma pensiamo anche all'inverno che si avvicina.
Credito telefonico sparito all'improvviso? L'importo della ricarica, effettuata da poco tempo, non c'è più? E' successo anche a me e vi racconto cosa èsuccesso. A monte sembra esserci stato un problema nel passaggio di denaro da Paypal a TIM il 19 e il 20 luglio 2016. (Cronostoria degli aggiornamenti alla notizia dal 21 al 29 luglio 2016)
Charlie Hebdo, Bataclan, Nizza. Anche il Blangladesh, la Turchia, il Belgio, gli Stati Uniti. La comunicazione del terrorismo è basata sulla paura che provoca nelle persone.
Rimpatriare nei loro paesi tutti gli stranieri che hanno compiuto o compiono reati in Italia. Chi ha avuto condanne torni al suo Paese a compiere reati.
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.