Vietato copiare i contenuti (c)Riproduzione Riservata

Scuola: gli studenti stranieri di prima immigrazione dovranno conoscere l'Italiano. Alle scuole il compito di verificare le conoscenze e attivare corsi. In arrivo la figura del docente ad hoc per insegnare l'Italiano agli stranieri.





Decisione saggia e utile: il ministero dell'Istruzione ha annunciato che dal 2025, si sperà già dal prossimo anno scolastico, nelle classi in cui ci sia il 20% di studenti stranieri potranno essere attivati corsi di potenziamento per studiare la lingua italiana. .

La misura serve anche a contrastare la dispersione scolastica da parte degli studenti stranieri: siamo al 30% di studenti che abbandonano la scuola. Il 22% di loro non conosce la lingua italiana. Un problema considerato che vivono in Italia. La dispersione di studenti italiani è intorno al 9%

Del resto sarebbe anche normale che chiunque voglia vivere in Italia debba conoscere la lingua e non solo. Mediante la conoscenza della lingua, infatti, il giovane potrà studiare anche altre discipline tra cui la storia, l'educazione civica (che tanto serve, in particolar modo, a nordafricani e centroafricani).




"Il provvedimento approvato oggi dal Consiglio dei Ministri - spiega il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara - rappresenta una pietra miliare nella politica del governo per una vera eguaglianza di tutti gli studenti. Per gli stranieri il nostro obiettivo è consentire a ciascuno di avere una adeguata conoscenza della lingua italiana, primo, fondamentale passo per una reale inclusione. Nelle classi dove gli studenti di origini straniere, e che abbiano importanti carenze nella conoscenza della lingua, siano uguali o superiori al 20%, dal 2025 arriverà un docente adeguatamente formato che affiancherà con lezioni di potenziamento il lavoro di classe. Già da settembre, intanto, le scuole potranno organizzare corsi aggiuntivi extracurricolari di potenziamento grazie a fondi ad hoc del Pon".

La possibilità di studiare meglio l'italiano andrebbe estesa anche ai figli di coppie miste (esempio papà nordafricano e mamma italiana) perché problematiche riguardo la conocenza di grammatica e ortografia sono state riscontrate anche in questi ragazzi.

L'inclusione degli stranieri deve passare necessariamente dalla conoscenza della lingua del Paese che li ospita. Ciò non significa, comunque, che tutti gli italiani siano d'accordo con la politica degli sbarchi praticata fino ad ora.
Da Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega Nord ci si aspettava una politica ben diversa.

Staff





Sostieni Assud

1) Fai una donazione
2) Fai un acquisto su uno degli shop promossi
3) Fai un acquisto su www.harleystiitalia.com
4) Seguici su Facebook



CLICCA E DONA CON PAYPAL



Assud è un blog senza periodicità fissa







Italiano Medio

Cari amici musulmani,
non vi piace l'Italia?
Non vi piacciono la nostra
cultura e il nostro
modo di vivere?
Tornate a casa vostra.
Non diventeremo
musulmani per voi.




Business online

Denti bianchissimi

Libro Bukowski e il cinema

Nuovo libro su Charles Bukowski

Fuck Hollywood
Bukowski e il cinema

Novità libro su Bukowski

Su MescalPeyoBook.it

Syndication

Tutti i contenuti di Assud.it sono a riproduzione riservata (c).
Si chiede, cortesemente, di non fare copia&incolla.

Ads


Riposare bene

Flash

Foodspring