Che il bazooka del Governo Conte fosse tutta fuffa lo si era capito da subito. Da 700 a 400 miliardi per i ristori alle imprese ma secondo la CGIA di Mestre sono stati appena 29 miliardi. "Del tutto insufficienti".
Leggi tutto...
Un parere del CTS suggerisce che gli studenti delle scuole superiori possano tornare a scuola in presenza nonostante gli assembramenti e i trasporti non adeguati. Bar, ristoranti, palestre, locali, dove si riunirebbero meno persone che in una classe scolastica però devono restare chiusi. E non si capisce in base a quali dati. Il virus, dunque, non va a scuola: è un virus ignorante; così come non va a pranzo nei ristoranti e non va a fare la spesa negli affollatissimi supermercati.
Tanti ristoratori riaprono i battenti dei loro locali il 15 gennaio. Troppe spese, pochissimi incassi e ristori ridicoli dal Governo. Riaprire permetterebbe più controlli.
Leggi tutto...
Irresponsabili non sono Renzi e i ministri dimissionari. Irresponsabile è non far lavorare in modo normale i negozi, i ristoranti, i bar e tante altre attività che rischiano la chiusura definitiva.
Leggi tutto...
Gli studenti, da sempre, sono tra le categorie più facilmente strumentalizzabili dalla politica. Perché sono giovani e senza esperienza. Tutti siano in sicurezza: studenti e personale della Scuola.
Il social network P.A.R.L.E.R. non è stato messo offline dall'azienda ma è stato vittima di una censura sproporzionata orchestrata dai colossi del web. La Democrazia USA era solo una favola.
Aumentano i contagi per effetto del Natale? Quale Natale visto che c'erano talmente tante restrizioni. Se l'emergenza dura fino a fine luglio 2021 il Governo dura fino al 2023.
Leggi tutto...
I big del web si sono ammalati di potere. Censurare Trump non spetta nè a Facebook nè a Twitter. A bloccare Trump, come atto politico, deve essere il Congresso americano.
Riparte la scuola con la didattica a distanza. Si parla sempre dei giovani e delle loro necessità. I docenti, invece, sono immuni dal virus?
Leggi tutto...
L'attacco alla democrazia dell'ex Presidente degli USA Donald Trump ha il vago sapore di un tentativo di colpo di stato. Trump continua a mentire sulle elezioni che ha perso.
Leggi tutto...
Medico di Siracusa, vaccinato 6 giorni fa, è positivo al Covid. E le scuole dovrebbero riaprire il 7 gennaio in quadro generale non positivo? Stiamo scherzando?
Leggi tutto...
Zona Rossa durante le festività. Al peggio non c'è fine. Chiudere ristoranti, bar e locali, considerato che i contagi non sono diminuiti, non è stata una scelta vincente. Chiudere tutto durante le feste può essere anche peggio.
Rimpatriare nei loro paesi tutti gli stranieri che hanno compiuto o compiono reati in Italia. Chi ha avuto condanne torni al suo Paese a compiere reati.
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.
Giovanni Falcone
Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.