Vietato copiare i contenuti (c)Riproduzione Riservata


3. Il Cristianesimo: la visione dell’uomo e del mondo

La terza radice, la più profonda e duratura, è la fede cristiana. Il cristianesimo ha plasmato l’Europa a partire dalla tarda antichità e per tutto il Medioevo. Ha influenzato l’etica, la morale, l’arte, l’educazione, la visione della persona e della dignità umana. La nozione di persona come essere dotato di valore intrinseco, creato a immagine di Dio, ha avuto ricadute storiche enormi: dal concetto di diritti umani alla dignità del lavoro, dalla carità cristiana alla difesa dei poveri e degli ultimi.

Le università medievali sono nate all’interno del mondo cristiano, così come gli ospedali, le scuole, i codici morali, le grandi cattedrali, e le prime forme di welfare. Anche la separazione tra potere spirituale e temporale – sconosciuta a molte altre civiltà – è una specificità cristiana che ha favorito, nel lungo periodo, lo sviluppo della libertà politica.

Clicca su Succ. o su 4 per leggere la pagina successiva

Leggi anche




Italiano Medio



BASTA ISLAMIZZAZIONE.
L'islam non è tra le radici
dell'Europa. Basta bugie.
No alla cittadinanza.
No al diritto di voto.
No alle moschee.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rimpatriare nei loro paesi
tutti gli stranieri che
hanno compiuto o compiono
reati in Italia.
Rimpatriare tutti coloro
i quali non hanno diritto
di stare in Italia.
Non hanno un lavoro?
Non producono benefit
utili alla nostra società.
Rimandarli a casa.


Abbigliamento con la croce dei Templari

Dimostriamo le radici
Cristiane dell'Europa!

Indossiamo un capo
d'abbigliamento con

la Croce dei Templari!

Vai allo shop!


Business online

Denti bianchissimi

Libro Bukowski e il cinema

Nuovo libro su Charles Bukowski

Fuck Hollywood
Bukowski e il cinema

Novità libro su Bukowski

Su MescalPeyoBook.it

Syndication

Tutti i contenuti di Assud.it sono a riproduzione riservata (c).
Si chiede, cortesemente, di non fare copia&incolla.

Seguici su Telegram

Ads


Riposare bene

Flash