Vietato copiare i contenuti (c)Riproduzione Riservata


Addio a Giorgio Faletti. Il cabarettista, attore, scrittore, cantante aveva appena 63 anni.


E' morto Giorgio Faletti: attore, cantante, scrittoreGiorgio Faletti era un uomo libero che amava fare ciò che gli dava sensazioni nuove. Se ne è andato oggi, in punta di piedi, per una malattia grave. Aveva appena 63 anni.

Piemontese di Asti aveva iniziato la sua carriera nel famoso locale Derby di Milano che tra gli anni '70 e '80 è stato la culla della comicità italiana. Lì si esibivano comici come Diego Abatantuono, Giorgio Porcaro, Mauro Di Francesco, Massimo Boldi, Teo Teocoli e tanti altri.

La fama arrivò col famoso Drive In dove interpretò alcuni personaggi tra cui la memorabile guardia giurata Vito Catozzo ("Porc il mond che c'ho sotto i piedi" era il suo cavallo di battaglia").

Dal cabaret Faletti passò alla musica con la partecipazione al Festival di Sanremo e la scrittura di brani per i più grandi interpreti italiani. E da qui alla scrittura di romanzi a tratti autobiografici per i quali la critica non si è sprecata in elogi. Il pubblico, al contrario, ha gradito le sue opere.

Un uomo libero come pochi se ne incontrano in Italia. Una libertà, un ecclettismo e una voglia di far bene inusuali per un Paese fondato sulla raccomandazione che, persino negli articoli di saluto scritti sui giornali, non vengono compresi. Come se essere persone libere, in questo strano Paese, debba essere un fatto eccezionale e non la normalità.

Di recente sul suo sito internet era apparso un avviso di sospensione degli spettacoli a causa di dolori alla schiena.

Staff

(foto di Faletti - fonte:internet)








Italiano Medio


Rimpatriare nei loro paesi
tutti gli stranieri che
hanno compiuto o compiono
reati in Italia.
Chi ha avuto condanne
torni al suo Paese
a compiere reati.




Abbigliamento con la croce dei Templari

Dimostriamo le radici
Cristiane dell'Europa!

Indossiamo un capo
d'abbigliamento con

la Croce dei Templari!

Vai allo shop!


Business online

Denti bianchissimi

Libro Bukowski e il cinema

Nuovo libro su Charles Bukowski

Fuck Hollywood
Bukowski e il cinema

Novità libro su Bukowski

Su MescalPeyoBook.it

Syndication

Tutti i contenuti di Assud.it sono a riproduzione riservata (c).
Si chiede, cortesemente, di non fare copia&incolla.

Seguici su Telegram

Ads


Riposare bene

Flash

Dove comanda la mafia i posti nelle istituzioni vengono tendenzialmente affidati a dei cretini. A degli idioti, termine con cui indichiamo “l’uomo inetto a partecipare alla cosa pubblica”. Ma che vi diventa adatto e prendi anzi a parteciparvi, anche ai livelli più alti, appunto per assecondare le esigenze della mafia. Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. E se ci sarà da omettere, ometterà. Più in generale: se bisognerà non capire, lui non capirà. Anzi, porterà a sostegno delle azioni od omissioni desiderate dai clan nuove e insospettabili argomentazioni. Talora con un entusiasmo da neofita. Userà parole che i clan, o gli ambienti ad essi vicini, non avrebbero saputo inventare o rendere credibili. È una inettitudine relativa quella di queste persone, nel senso che esse non vedono, o non sanno misurare, sulla base delle loro priorità culturali, il pericolo mafioso. La vera forza della mafia sta fuori dalla mafia.

Giovanni Falcone