

Il cantautore, infatti, vincitore del premio Nobel per la Letteratura 2016 (assegnazione che ha scatenato polemiche in tutto il mondo) ha solo detto che il 10 dicembre non andrà a Stoccolma per ritirare il premio.
Non significa affatto che abbia rifiutato il premio. Questo, però, troppi giornali non l'hanno specificato cercando a tutti i costi la notizia del rifiuto (che non c'è ancora stato se mai avverrà).
L'unico premiato, nella storia del Nobel per la Letteratura, ad avere rifiutato è stato Jean Paul Sartre.
Il requisito che Dylan, per non perdere il premio, dovrà rispettare è quello di tenere una lectio magistralis entro 6 mesi: può essere una lezione, un discorso, un intervento pubblico. Nulla di impossibile, insomma.
Tutto il resto è fuffa.
G.B.F.